EDIFICI SOGGETTI A VINCOLO DIRETTO
Riepilogo delle normative in materia beni architettonici soggetti a vincolo diretto
- Legge 1089 del 1 giugno 1939 Tutela delle cose d'interesse artistico e storico
- Legge 1089 bis del 1 giugno 1939 Tutela delle cose d'interesse artistico e storico
- Legge 1497 del 29 giugno 1939 Protezione delle bellezze naturali
- DPR 1409 del 30 settembre 1963 Norme relative all'ordinamento ed al personale degli archivi di Stato
- Legge 1062 del 20 novembre 1971 Norme penali sulla contraffazione od alienazione di opere d'arte
- Legge 487 del 8 agosto 1972 Nuove norme sulla esportazione delle cose di interesse artistico e archivistico di cui alla legge 1 giugno 1939, n. 1089, e al DPR 30 settembre 1963, n. 1409
- DPR 657 del 14 dicembre 1974 Istituzione del Ministero per i beni culturali e per l'ambiente
- DPR 805 del 3 dicembre 1975 Organizzazione del Ministero per i beni culturali e ambientali
- TESTO UNICO ( 315KB) delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell'art. 1 della legge 8 ottobre, n. 352 pubblicato sul supplemento ordinario alla G.U. n. 302 del 27 dicembre 1999
- Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11.02.1994 e successive modificazioni. (S.O. n. 66/L - G.U. n. 98 del 28.04.2000). Titolo XIII Dei lavori riguardanti i beni culturali
- Schema di regolamento ex articolo 8, comma 11-sexies della legge 109 del 1994 concernente la individuazione dei requisiti di qualificazione dei soggetti esecutori dei lavori di restauro e manutenzione dei beni mobili e delle superfici decorate di beni architettonici
- D.P.R. 29 dicembre 2000, n. 441 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2001, in attuazione del D.Lgs. 20 ottobre 1998, n. 368, e del D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300. Regolamento recante norme di organizzazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Legge 24 dicembre 2003, n.378 Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell'architettura rurale.(GU n. 13 del 17-1-2004)
D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 Testo originale
Codice dei beni culturali e del paesaggio,
testo modificato dal D. Lgs. 24 marzo 2006 n. 156
Attenzione alle modifiche ed intergrazioni !!!
GESTORI DEI VINCOLI
Edifici sottoposti a Vincolo diretto ai sensi della 42/2004:
LINKS UTILI
Portale del ministero beni culturali paesaggistici soprintendenza architettonica di Milano
Portale del ministero beni culturali paesaggistici soprintendenza artistica di Milano
Sistema informativo sui beni tutelati e procedure per verifica interesse pubblico e sussistenza vincoli
Banca dati ditte autorizzate a lavorare su beni vincolati - opere pubbliche
Nella banca dati dell'autorità di vigilanza, puoi trovare l'elenco di tutte le imprese attualmente certificate e abilitate all'esecuzione di lavori pubblici.
Le qualificazioni sono suddivise per regione, categorie di lavoro e classe di importo (fatturato certificato per quelle lavorazioni specifiche).
Dalla stampa del certificato SOA puoi controllare le specializzazioni della singola ditta, i titolari , i direttori tecnici oltre che alla sede, partita iva ecc.
Ricordiamo che:
la categoria OG1 corrisponde a lavori di edilizia generici e non specialistici.
la classifica OG2 corrisponde a lavori per edifici vincolati con vincolo architettonico la categoria OS2 corrisponde ai beni con vincolo artistico (superfici decorate, dipunti ecc) la classe corrisponde ad importo lavori di abilitazione per la singola specializzazione
Sito con molti temi trattati e documentazione utile
NORME PUBBLICATE
Numero |
Data Pubblicazione
|
G.L.
|
Titolo
|
Prezzo
|
UNI 10739:1998 |
31/07/1998
|
6
|
Beni Culturali. Tecnologia ceramica - Termini e definizioni
|
36,00
|
UNI 10813:1999 |
30/04/1999
|
1
|
Beni Culturali. Materiali lapidei naturali ed artificiali - Verifica della presenza di microrganismi fotosintetici su materiali lapidei mediante determinazione spettrofotometrica UV/Vis delle clorofille e,b e c
|
22,50
|
UNI 10859:2000 |
31/01/2000
|
5-7
|
Beni Culturali. Materiali lapidei naturali ed artificiali - Determinazione dell'assorbimento dell'acqua per capillarità Sostituisce Normal 11/85
|
22,50
|
UNI 10921:2001
|
28/02/2001
|
5
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali - Prodotti idrorepellenti - Applicazione su provini e determinazione in laboratorio delle loro caratteristiche
|
22,50
|
UNI 10922:2001
|
28/02/2001
|
1
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali - Allestimento di sezioni sottili e sezioni lucide di materiali lapidei colonizzati da biodeteriogeni
|
17,50
|
UNI 10923:2001 |
28/02/2001
|
1
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali - Allestimento di preparati biologici per l'osservazione al microscopio ottico Sostituisce Normal 19/85
|
17,50
|
UNI 10924:2001 |
28/02/2001
|
11
|
Beni culturali - Malte per elementi costruttivi e decorativi - Classificazione e terminologia
Sostituisce Normal 23/86 e Normal 23/87
|
22,50
|
UNI 10925:2001
|
28/02/2001
|
5, 7
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali - Metodologia per l'irraggiamento con luce solare artificiale
|
12,50
|
UNI 10945:2001
|
31/05/2001
|
3
|
Beni culturali - Caratterizzazione degli strati pittorici- Generalità sulle tecniche analitiche impiegate
|
22,50
|
UNI 10969:2001
|
01/02/2002
|
22
|
Beni culturali - Principi generali per la scelta ed il controllo del microclima per la conservazione dei beni culturali in ambienti interni
|
22,50
|
UNI 11060:2003
|
01/05/2003
|
11
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali. Determinazione della massa volumica e della percentuale dei vuoti
|
32,00
|
UNI 11084:2003
|
01/11/2003
|
6
|
Beni culturali - Materiali ceramici. Caratterizzazione
|
17,50
|
UNI 11085:2003
|
01/11/2003
|
19
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali. Determinazione del contenuto d'acqua. Metodo ponderale Sostituisce Normal 40/93 e Normal 41/93
|
12,50
|
UNI 11086:2003
|
01/11/2003
|
19
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali. Determinazione del contenuto d'acqua di equilibrio
|
17,50
|
UNI 11087:2003
|
01/11/2003
|
3
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali. Determinazione del contenuto di sali solubili
Sostituisce Normal 13/83
|
17,50
|
UNI 11088:2003
|
01/11/2003
|
11
|
Beni culturali - Malte storiche e da restauro. Caratterizzazione chimica di una malta. Determinazione del contenuto di aggregato siliceo e di alcune specie solubili
|
32,00
|
UNI 11089:2003
|
01/11/2003
|
11
|
Beni culturali - Malte storiche e da restauro. Stima della composizione di alcune tipologie di malte
|
32,00
|
UNI 11118:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Manufatti lignei - Criteri per l'identificazione delle specie legnose
|
17,50
|
UNI 11119:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Manufatti lignei - Strutture portanti degli edifici - Ispezione in situ per la diagnosi degli elementi in opera
|
27,00
|
UNI 11120:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Misurazione in campo della temperatura dell'aria e della superficie dei manufatti
|
22,50
|
UNI 11121:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali - Determinazione in campo del contenuto di acqua con il metodo al carburo di calcio.
|
17,50
|
UNI 11130:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Manufatti lignei - Terminologia del degradamento del legno.
|
27,00
|
UNI 11138:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Manufatti lignei - strutture portanti degli edifici - Criteri per la valutazione preventiva, la progettazione e l'esecuzione di interventi.
|
36,00
|
UNI 11139:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Malte storiche - Determinazione del contenuto di calce libera e di magnesio libera.
|
27,00
|
UNI 11140:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Malte storiche - Determinazione del contenuto di anidride carbonica.
|
36,00
|
UNI 11141:2004
|
2004
|
-
|
Beni culturali - Manufatti lignei - Linee guida per la datazione dendrocronologica del legno
|
22,50
|
UNI 11131:2005
|
2005
|
-
|
Beni culturali - Misurazione in campo dell'umidità dell'aria Sostituisce il punto 13 della NORMAL 5/83
|
27,00
|
Ente Nazionale Italiano di Unificazione
|